Elaborare il concetto di migrazione

Scopo

Il concetto di migrazione crea i presupposti per la transizione dal vecchio al nuovo sistema e per la disattivazione del vecchio sistema.

Idea di fondo

L'aspetto pił importante della migrazione di sistemi IT consiste nella migrazione dei dati. Le migrazioni possono avvenire a livello tecnico (automaticamente) o a livello organizzativo (manualmente).

Il concetto di migrazione tiene in considerazione la quantitą, la frequenza e la qualitą dei dati nel vecchio sistema e la loro integrazione nel sistema di destinazione. Si analizzano e si valutano i possibili scenari di migrazione, in modo da poter scegliere le procedure di migrazione pił appropriate.

Nelle considerazioni sulla migrazione si tiene conto di aspetti quali la fattibilitą, la redditivitą, la qualitą e la durata di una migrazione.

Con la migrazione di dati bisogna risolvere anche le questioni concernenti l'archiviazione dei vecchi dati e la disattivazione del vecchio sistema. Sono da tenere in considerazione anche aspetti quali la sicurezza e la protezione dei dati.

Specifico a HERMES

La strategia d'introduzione definita nel concetto di introduzione determina la strategia di migrazione (un'introduzione graduale richiede p. es. una migrazione graduale).

Attivitą

  1. Eseguire l'analisi del sistema IT e dei dati
  2. Elaborare il concetto di migrazione sulla base del concetto di introduzione
  3. Verificare i possibili effetti sul concetto di introduzione
  4. Pianificare lo smantellamento del vecchio sistema e se necessario chiarire l'archiviazione dei dati
  5. Verificare la fattibilitą
  6. Concordare il concetto di migrazione con gli stakeholder

Relazioni

Modulo Compito Responsabilitą del compito Risultato Coinvolgimento nel conseguimento dei risultati
Migrazione IT Elaborare il concetto di migrazione Architetto IT Concetto di migrazione Business analyst, Sviluppatore

Risultati