Gestire il backlog del prodotto
Scopo
Tramite il backlog del prodotto si gestiscono i compiti relativi allo sviluppo.
Idea di fondo
Il backlog del prodotto č realizzato sulla base dei requisiti di sistema, degli studi di dettaglio e dell'architettura del sistema. Esso contiene tutti i requisiti che gli sviluppatori realizzano.
Costantemente, si aggiorna e si assegnano le prioritą al backlog del prodotto.
Specifico a HERMES
I nuovi requisiti integrati nel backlog del prodotto e quelli che vengono a cadere sono controllati, tramite la gestione delle modifiche, dalla direzione del progetto del produttore e dell'utente.
Se l'ambito del progetto o il suo contenuto sono fortemente modificati, si deve ricoordinare il tutto con il committente.
Attivitą
-
Creare il backlog del prodotto
-
Assegnare la prioritą ai requisiti
-
Analizzare gli effetti che l'assegnazione delle prioritą ha sul raggiungimento degli obiettivi del progetto
-
Gestire i nuovi requisiti e quelli che vengono a cadere mediante la gestione delle modifiche dei project manager
-
Verificare l'ambito e il contenuto del progetto
Relazioni
Modulo | Compito | Responsabilitą del compito | Risultato | Coinvolgimento nel conseguimento dei risultati |
---|---|---|---|---|
Sviluppo agile | Gestire il backlog del prodotto | Project manager | Backlog del prodotto | Business analyst, Sviluppatore |